Demolizione di Moto e Scooter
- Parete (CE) -
Autodemolizioni Prova, con sede a Parete, è la destinazione migliore per tutte le tue esigenze di demolizione della moto e dello scooter. I nostri esperti professionisti utilizzano protocolli di sicurezza all'avanguardia per recuperare in modo efficiente qualsiasi pezzo da auto, moto e persino macchine industriali: nessun lavoro è troppo grande o piccolo! Ampia selezione di pezzi usati a tua disposizione, garantiti dal nostro staff.
Rottamazione Scooter: differenza tra motociclo e ciclomotore
La rottamazione dei ciclomotori con cilindrata inferiore a 50 cc e dei motocicli con cilindrata superiore richiede un'attenzione particolare. Se il ciclomotore ha una vecchia immatricolazione e una targa a 5 caratteri anziché i nuovi documenti e la targa quadrata a 6 caratteri (entrati in vigore nel 2006), la rottamazione può essere completata senza documenti, ma è comunque necessario recarsi presso un centro di raccolta autorizzato che rilascerà un certificato che indica la fine della responsabilità sia dal punto di vista fiscale che amministrativo.
Richiesta di radiazione alla Motorizzazione civile
La procedura di radiazione del ciclomotore può essere fatta in autonomia, recandosi all’ufficio della Motorizzazione Civile, oppure puoi affidarti a noi di Autodemolizioni Prova che prenderemo in carico il ciclomotore e effettueremo tutte le pratiche necessaria.
Nel caso in cui il ciclomotore sia proprietà di una persona deceduta, sarà necessario presentare anche il documento di questa e allegare la Dichiarazione Sostitutiva Eredità. In caso di più eredi, saranno necessari i documenti d’identità di tutti.
Rottamazione Motocicli
Il motociclista deve trasportare il veicolo presso un demolitore certificato, come le Autodemolizioni Prova, presentando tutti i documenti necessari, tra cui le targhe, la carta di circolazione e il certificato di proprietà.
Al termine, ci occuperemo delle pratiche per la cancellazione del motociclo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA), che rilascerà un certificato di rottamazione con una spesa complessiva di 61,50 euro in diritti ACI a 13,50 euro più 32 o 48 euro di imposta di bollo a seconda del modulo utilizzato, rispettivamente NP3C o Certificato di proprietà.